CATEGORIE

Golpe finanziario, ecco la prova: "Perché non investiamo più in Italia", dal gigante Usa parole horror

di Giulio Bucchi domenica 7 aprile 2019

1' di lettura

La prova del golpe finanziario contro l'Italia? Nelle parole di Joachim Fels, direttore generale e advisor globale di Pimco. A colloquio con il Corriere della Sera, il manager del colosso del mercato dei bond mette nero su bianco il motivo per cui i grandi investitori internazionali fuggono dall'Italia: da un lato la crisi globale e i venti di recessione internazionali, dall'altro "l'aumento improvviso degli interessi sul debito italiano, che ha reso le condizioni finanziarie del Paese più difficili". Leggi anche: "Economia in stallo", la sentenza dell'Ocse. Ordine: smontare Quota 100 e reddito Spread che è salito alle stelle per effetto combinato delle scelte economiche di Lega e M5s e severi giudizi sul rating da parte delle agenzie, da Standard & Poor's e Fitch fino a Moody's, passando per autorità rispettate come Fmi e Ocse, che a volte sanno tanto di sentenza politica. "La fiducia è facile da perdere ma molto dura da riconquistare, in molto tempo e con tanto impegno. Noi sull'Italia restiamo cauti".

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Cdm Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

FdI stronca Giuseppe Conte: "Metti pure modalità aereo"

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta