CATEGORIE

Sex Toys, i numeri dell'industria dei gadget "hard": uomini o donne, ma chi ne compra di più?

di Davide Locano domenica 7 aprile 2019

2' di lettura

In ottica globale il mercato dei sex toys vale la bellezza di oltre 20 miliardi di dollari in tutto il mondo e anche da noi, come accade in America e in molteplici zone del mondo, questo business è in forte crescita. Gli acquirenti sono sempre più le donne, rispetto agli uomini, per un utilizzo da sole o in compagnia del proprio partner. A conferma di tale impressione, supportata dai dati di vendita, il fatto che siano i gadget dedicati alla coppia i più richiesti, con un incremento del 40%. Tra le città italiane in cui i sex toys hanno registrato il maggior numero di vendite si annoverano Milano, con il 20 per cento degli acquisti totali, Roma con il 15 per cento e Torino con il 5 per cento. E poi ci sono loro, i sex robot, frutto del progresso tecnologico e dell’intelligenza artificiale applicati nell’industria del sesso. Un business da milioni di dollari in continua evoluzione che solleva questioni etiche e domande legate alla sicurezza e alla privacy. Ma intanto, recentemente, tre aziende della Silicon Valley: RealDoll, Lovense e CamSoda hanno unito le proprie specificità per mettere a punto la più sofisticata e complessa versione di sesso a distanza. In pratica, hanno costruito una superbambola con parti anatomiche che si collegano tramite smartphone ai sex toys in dotazione. Gli occhiali per la realtà virtuale completano il quadro permettendo di immergersi in un ambiente virtuale e di provare le stesse sensazioni di un incontro tra persone in carne e ossa. Sarà veramente così? Il mercato dei sex toys: qui il servizio su PopEconomy PopEconomy (canale 224 del ddt) lancia la rubrica Sex&Economy: l'industria a luci rosse raccontata da una prospettiva differente

Conseguenze Coronavirs, su "Pop Economy" l'uomo partita-Iva

Popeconomy Siti di incontri e amore online? Fai attenzione... Ecco che cosa rischi (e chi puoi trovarti davanti)

Conto alla rovescia Riscaldamento globale e scioglimento dei ghiacciai, le cifre spaventose: a un passo dalla catastrofe?

tag

Ti potrebbero interessare

Coronavirs, su "Pop Economy" l'uomo partita-Iva

Siti di incontri e amore online? Fai attenzione... Ecco che cosa rischi (e chi puoi trovarti davanti)

Davide Locano

Riscaldamento globale e scioglimento dei ghiacciai, le cifre spaventose: a un passo dalla catastrofe?

Davide Locano

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti