CATEGORIE

Reddito di cittadinanza, lo Stato non potrà spiare i singoli acquisti: addio "spese morali"

di Gino Coala giovedì 28 febbraio 2019

1' di lettura

Crolla anche la balla delle "spese morali" per chi potrà godere del reddito di cittadinanza. L'aula del Senato ha approvato l'emendamento proposto dallo stesso governo che accoglie le osservazioni del Garante della privacy a proposito del reddito di cittadinanza e il controllo delle singole spese. Con il voto di palazzo Madama, quindi, i singoli acquisti fatti con la card per il reddito di cittadinanza non potranno essere controllati uno per uno, ma sarà effettuato solo "il monitoraggio dei singoli importi". Leggi anche: Di Maio, stangata ai furbetti del reddito di cittadinanza: "Gli ultimi cambi di residenza non valgono" Era stato Luigi Di Maio all'inizio dell'iter legislativo del reddito di cittadinanza a mettere in guardia i "furbetti" su possibili usi "immorali" del sussidio, come per esempio giocare denaro nei centri scommesse o alle slot machine. Gli aveva poi fatto eco il sottosegretario all'Economia, Laura Castelli, che aveva addirittura terrorizzato chi pensava di usare il reddito di cittadinanza per fare acquisti troppo frequenti per esempio all'Unieuro.

tag
reddito di cittadinanza
garante della privacy
luigi di maio
laura castelli

Da che pulpito Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Inviato per il Golfo Di Maio si sveglia e parla di Iran: "4 obiettivi", travolto dagli sfottò

Sparlamento Di Maio a Trastevere, Zaia sul trattore, Nardella e la bistecca

Ti potrebbero interessare

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

Di Maio si sveglia e parla di Iran: "4 obiettivi", travolto dagli sfottò

Di Maio a Trastevere, Zaia sul trattore, Nardella e la bistecca

Brunella Bolloli

Fedez ospite di Forza Italia le canta alla sinistra

Pietro De Leo

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi