CATEGORIE

Giancarlo Giorgetti: "Credete ancora a Borghi? I titoli di Stato non sono verosimili. Stop all'operazione"

di Caterina Spinelli domenica 23 giugno 2019

1' di lettura

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti esclude qualsiasi ipotesi di lanciare l'operazione minibot, quei titoli di Stato dal piccolo taglio. "C'è ancora chi crede a Borghi? - dice, commentando con una battuta l'idea del presidente leghista della commissione Bilancio della Camera -. Ma vi sembrano verosimili? Se si potesse, li farebbero tutti". Una dichiarazione che potrebbe creare qualche diatriba all'interno della Lega. Leggi anche: Paolo Savona bacchetta l'Italia: "Dialogate con l'Ue" Matteo Salvini, infatti, ha sempre appoggiato l'idea di creare uno strumento in grado di "alleviare" i debiti dello Stato: "I minibot non stanno solo nel Contratto di governo ma sono stati anche votati dalla Camera, sono uno strumento per pagare i debiti della Pubblica amministrazione. Se qualcuno ha un mezzo più intelligente bene, altrimenti dico che si va avanti", diceva per poi attaccare anche Giovanni Tria, il ministro dell'Economia, anche lui fortemente contrario: "Tria è il nostro ministro che porterà avanti il programma del governo che nella prossima manovra economica avrà il taglio delle tasse un punto centrale. Chi vuole fare il ministro di questa squadra sa che il taglio delle tasse è la priorità di questo Paese".

Le previsioni L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

Sandro Iacometti

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta