CATEGORIE

Euro, arrivano le nuove banconote in tutta Europa. Il presagio sul caos: come vi rifilano i falsi

di Gino Coala venerdì 31 maggio 2019

2' di lettura

Passato il clamore per le elezioni Europee, arrivano nel Vecchio continente le nuove banconote da 100 e 200 euro che completano così la "seconda generazione" di biglietti della moneta unica. La Bce ha commissionato circa 3 miliardi di nuovi pezzi, suddivisi in 2,3 miliardi da 100 euro e 700 milioni da 200. I più impegnati saranno i tipografi della Bundesbank che sono chiamati a produrre circa 1 miliardo di banconote solo da 100 euro. Leggi anche: Banconote da 100, 200 e 500 euro, rivoluzione totale: quale taglio sparisce e come cambiano L'introduzione delle nuove banconote potrebbe portare con sé non pochi disagi. I biglietti che saranno introdotti dalla Bce saranno 5 millimetri più piccoli, così da essere uguali per dimensioni a quelle da 50 euro. Facile scambiarle per dei falsi, se non si è a conoscenza della novità decisa dalla Banca centrale europea. I biglietti avranno poi una serie di caratteristiche che ne miglioreranno la resistenza. Le nuove banconote resistono meglio ad alte temperature, e possono anche essere stirate e lavate in lavatrice, riducendo i cicli di sostituzione con una taglio di costi e impatto ambientale. Oltre alle dimensioni ridotte, i nuovi biglietti sono riconoscibili anche per un ologramma con satellite (apposto nella parte superiore della striscia argentata): muovendole appare il simbolo euro che ruota attorno al numero. I nuovi biglietti presentano grandi cifre in caratteri più marcati con tonalità maggiormente contrastanti per facilitarne il riconoscimento in base al colore e lungo il bordo delle banconote vi sono anche segni percepibili al tatto diversi per ogni taglio.

tag
bce
euro

ottavo provvedimento Tassi di interesse, la Bce taglia ancora: giù di 25 punti base

Ue, "soddisfatti i criteri per entrare nell'Euro": svolta per la Bulgaria

dal 1°gennaio 2026 Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

Ti potrebbero interessare

Tassi di interesse, la Bce taglia ancora: giù di 25 punti base

Ue, "soddisfatti i criteri per entrare nell'Euro": svolta per la Bulgaria

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi