CATEGORIE

Fisco: Confapi Padova, fatturazione elettronica rischia di incentivare evasione

di AdnKronos domenica 13 gennaio 2019

2' di lettura

Padova, 10 gen. (AdnKronos) - In base alle stime di Fabbrica Padova, centro studi di Confapi, saranno circa 276 milioni le e-fatture emesse nel 2019 in Veneto e 55 milioni quelle a Padova. "L’intento è nobile, gli esiti rischiano di rivelarsi nefasti. Introdotto dal Governo per semplificare e far emergere 2 miliardi l’anno di sommerso, l’obbligo di emettere fatture elettroniche con ogni probabilità finirà per ottenere l’effetto inverso, aumentando i vincoli burocratici e incentivando le aziende a lavorare in nero", sottolinea Carlo Valerio, presidente di Confapi Padova, Associazione delle piccole e medie industrie, che precisa "si è arrivati all’obbligo della fatturazione elettronica tra informazioni incomplete e istruzioni incerte, prevedendo costi aggiuntivi per le aziende". "Se il principio è quello sacrosanto di “sburocratizzare”, la direzione è del tutto sbagliata: non è scomparso alcun obbligo fra quelli esistenti e anzi ne viene aggiunto un altro. Il tutto mettendo sullo stesso piano, per l’ennesima volta, le grandi e le piccole imprese, che hanno strutture ed esigenze tra loro completamente diverse. Purtroppo tocca constatare che le Pmi continuano a essere del tutto fuori dai radar del legislatore". spiega. Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Fatturazione Elettronica eCommerce B2b del Politecnico di Milano sono 2,8 milioni le imprese coinvolte, il 56% dei 5,15 milioni di imprese presenti in Italia: emetteranno circa 3 miliardi di e-fatture in tutto il 2019. Come noto, l’obbligo riguarda imprenditori, liberi professionisti (escludendo le partite Iva col regime dei minimi o forfettario, la cui soglia è stata elevata a 65 mila euro), artigiani e commercianti.

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox