CATEGORIE

Manovra, l'indignazione del Segretario generale dello Spi-Cgil Pedretti: "Pensioni aumentate di 50 centesimi"

di Caterina Spinelli domenica 20 ottobre 2019

1' di lettura

Il governo sta lavorando alla rivalutazione delle pensioni, ma quello che arriva sul banco giallo-rosso sembra più una beffa. Si parla di 50 centesimi lordi in più al mese, che netti diventeranno 40 per arrivare all'anno alla modica cifra di 6 euro. Una misura rivolta a 2,5 milioni di pensionati che vantano un reddito lordo mensile tra 1.500 e 2.000 euro. La derisione - secondo i calcoli dello Spi-Cgil - rappresenta il peso della mini-rivalutazione inserito nella legge di bilancio. Leggi anche: Manovra, Antonio Misiani annuncia la nuova tassa sulla plastica. Fioramonti ignorato "Sono cifre irrisorie - commenta il Segretario generale del Sindacato dei pensionati Cgil Ivan Pedretti - che non avranno alcun impatto significativo sui redditi da pensione. Si tratta praticamente di mezzo caffè al mese. Messa così è una presa in giro". E ancora: "Al governo non abbiamo chiesto la luna - continua il sindacalista - perché sappiamo in che condizioni versa il paese. Ma dopo anni di tagli alle pensioni quello che ci propongono è offensivo e non risolve i problemi. Il governo si ravveda e non penalizzi ancora i pensionati italiani. Se non lo facesse le ragioni della manifestazione nazionale indetta unitariamente per il prossimo 16 novembre a Roma non sono solo confermate ma rafforzate". 

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

tag

Ti potrebbero interessare

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta