CATEGORIE

Marco Salvi entra nel capitale sociale di Bonifiche Ferraresi

di Giulio Bucchi domenica 1 dicembre 2019

2' di lettura

“L’investimento in BF spa per noi rappresenta un importante passo nel percorso di crescita e sviluppo di tutti i comparti nei quali siamo leader da 125 anni, con grande attenzione all’innovazione e all’internazionalizzazione delle nostre filiere e un forte stimolo a nuove strategie per il futuro”. Con queste parole Marco Salvi, ha annunciato durante la giornata di inaugurazione della terza edizione della fiera Futurpera (Ferrara), l’entrata nel capitale sociale di BF Spa, il più importante gruppo agroindustriale italiano quotato alla borsa di Milano. L’investimento in Bonifiche Ferraresi, che proprio in provincia di Ferrara a Jolanda di Savoia ha il nucleo produttivo più importante del suo gruppo agro industriale, è funzionale allo sviluppo di numerose sinergie in tutti gli ambiti in cui è presente Salvi dai vivai fino alla commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli. A tal proposito che Bonifiche Ferraresi è attiva nella produzione fruttifera. La filiera frutticola contraddistinta dal marchio Salvi vede oggi coinvolte oltre 1.500 imprese agricole, due società commerciali, due consorzi e 8 cooperative di produzione, 4 poli per la conservazione e confezionamento dei prodotti, 7 centri di raccolta, oltre all’attività vivaistica di Salvi vivai. B.F. S.p.A. (www.bfspa.it) è una holding di partecipazioni, quotata alla borsa di Milano e che vede tra i suoi azionisti investitori istituzionali, istituti di credito ed imprenditori privati. La società è attiva, attraverso le sue controllate, in tutti i comparti della filiera agroindustriale italiana: dalla selezione, lavorazione e commercializzazione delle sementi (attraverso S.I.S. Società Italiana Sementi S.p.A.), alla proprietà dei terreni dai quali si ricavano prodotti agricoli 100% Made in Italy (attraverso Bonifiche Ferraresi S.p.A. Società Agricola, la più grande azienda agricola italiana per SAU – Superficie Agricola Utilizzata con circa 7000 ettari suddivisa nelle tre realtà di Ferrara, Cortona e Arborea), alla loro trasformazione e commercializzazione attraverso un proprio marchio di distribuzione (Le Stagioni d’Italia) oppure in partnership con le più importanti catene della GDO. La società è anche presente nel mercato dei servizi a favore degli operatori agricoli (attraverso IBF Servizi S.p.A. in partnership con ISMEA, ente finanziario del Mipaaf). “Siamo felici e orgogliosi che il nostro omino verde che caratterizza il nostro brand, sia entrato nel mondo di BF Spa – ha dichiarato Marco salvi, che ha proseguito – oggi due tra le più importanti realtà industriali del ferrarese sono impegnate con serietà per consolidare le reciproche posizioni di leadership a livello nazionale producendo nuove e significative ricadute per tutto il territorio di riferimento.”

L'indagine per stupro Beppe Grillo, mossa estrema per salvare il figlio Ciro: "Indagini private sulla ragazza, chi ha assoldato"

tag

Ti potrebbero interessare

Beppe Grillo, mossa estrema per salvare il figlio Ciro: "Indagini private sulla ragazza, chi ha assoldato"

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta