CATEGORIE

Mediaset, Pier Silvio Berlusconi imperatore: balzo dei ricavi, il Biscione in orbita

di Gino Coala domenica 19 maggio 2019

1' di lettura

Pier Silvio Berlusconi può esultare ancora una volta davanti agli ultimi conti di Mediaset, più che positivi. Per quanto la raccolta pubblicitaria sia calata del 4,4% nel primo trimestre del 2019, i costi per Cologno Monzese si sono ridotti rispetto allo scorso anno, quando a pesare sul bilancio c'era ancora il calcio su Mediaset Premium. Leggi anche: Pier Silvio Berlusconi, Mediaset si prepara alle nozze in Europa Tirando le prime somme, quindi, il risultato operativo per Mediaset è in crescita a 78,5 milioni rispetto ai 28,7 milioni del primo trimestre 2018, con ottimi numeri che arrivano dalla Spagna, con 66,6 milioni. L'utile consolidato è pari a 39,8 milioni, in grande risalita rispetto ai 3,5 milioni di euro precedenti. Come ricorda Italia oggi, infine, l'indebitamento è diminuito ulteriormente a 791,9 milioni di euro, rispetto agli 877 milioni delle fine del 2018. A fronte di queste cifre, i ricavi pubblicitari in lieve calo non spaventano. Scesi a 483,6 milioni, i risultati del primo trimestre 2019 è quindi in flessione dello 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2018, ma sostanzialmente in linea, eliminando l'effetto della raccolta del calcio free e pay. In pareggio sostanziale anche la raccolta dei primi sei mesi, come confermato dal General manager marketing di Publitalia, Matteo Cardani. In Spagna, invece, i ricavi pubblicitari sono stati pari a 223,7 milioni, cioè in calo dello 0,4% rispetto all'anno precedente. In totale i ricavi netti del gruppo sono stati di 718,2 milioni di euro, cioè in calo del 14,4%.

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Soldoni Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

tag

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Roberto Tortora

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...