CATEGORIE

Agricoltura: assessore veneto, 'troppi danni da fauna selvatica, servono piani gestione mirata'

di AdnKronos domenica 19 maggio 2019

1' di lettura

Venezia, 17 mag. (AdnKronos) - “Cervi, caprioli, cinghiali, cormorani, volpi, lepri, storni stanno proliferando anche in Veneto in modo incontrollato e causano gravi danni all’agricoltura e all’ambiente: dobbiamo cambiare approccio e passare da un regime di protezione assoluta ad uno di gestione controllata mirata”. E’ quanto ha ribadito l’assessore all’agricoltura e alla caccia della Regione Veneto Giuseppe Pan accogliendo i rappresentanti regionali della Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) che hanno illustrato a palazzo Balbi i contenuti della loro richiesta di riforma della legge nazionale 157/1992 “per una corretta gestione della fauna selvatica”. L’organizzazione di imprenditori agricoli chiede una inversione di rotta nella legislazione nazionale, per cambiare il regime di protezione di cui gode la fauna selvatica e introdurre una gestione regolata per tutte le specie che causano danni all’ambiente e alle attività dell’uomo. Si prevede, inoltre, il risarcimento totale dei danni diretti e indiretti subiti da agricoltori e allevatori. “Una proposta condivisibile e realistica”, l’ha definita il titolare delle politiche agricole e venatorie del Veneto, che si è dichiarato pronto a condividerla con gli assessori all’agricoltura e all’ambiente delle altre Regioni e a presentarla ai due ministeri interessati, Agricoltura e Ambiente.

tag

Ti potrebbero interessare

Truffa dello Spid, allarme in tutta Italia: stipendi e pensioni a rischio

Cresce l’allerta per una nuova ondata di truffe digitali che prende di mira l’identità elettronica Sp...

Guerre ed inflazione riducono la crescita Ue. I turisti? L'arma dell'Italia

Lo scenario socio-economico che si prospetta nell’area euro per il II semestre e per il 2026 non brilla, con l&rsq...
Bruno Villois

Bolletta, arriva quella nuova: come si legge

Chiara, trasparente e intuitiva. Cambia volto la nuova bolletta luce e gas: più semplice e leggibile. Ad annuncia...
Chiara Pisani

Bollo auto, cambia tutto sui pagamenti: ecco tutte le nuove regole

Bollo auto? Cambia tutto. Con l’approvazione del 17° decreto attuativo della riforma fiscale, dal primo gennai...