CATEGORIE

Italmopa: 'Molini a porte aperte' si preannuncia un successo

di AdnKronos domenica 12 maggio 2019

2' di lettura

Roma, 7 mag. (Adnkronos/Labitalia) - La seconda giornata 'Molini a porte aperte', che si svolgerà il prossimo sabato 11 maggio, si preannuncia un successo che andrà oltre ogni ottimistica previsione. Lo rende noto Italmopa - Associazione industriali mugnai d’Italia alla luce delle migliaia di richieste di prenotazione delle visite, ovviamente gratuite, già pervenute ai 25 impianti molitori che, dall’Alto Adige alla Sicilia, hanno aderito all’iniziativa. L’evento, ideato dalla stessa Italmopa, si pone per obiettivo di raccontare ai consumatori il processo di trasformazione del grano tenero e del grano duro in farine e semole destinate ai prodotti simbolo del made in Italy alimentare: pane, pizza, pasta, prodotti dolciari e della pasticceria. Un processo di natura meccanica rimasto sostanzialmente invariato nei secoli, ma che si avvale oggi di tecnologie all’avanguardia in grado di garantire la produzione di sfarinati rispondenti a tutte le esigenze degli utilizzatori, oltre a possedere prerogative assolute in materia igienico-sanitaria. "La trasparenza - sottolinea Cosimo de Sortis, presidente Italmopa - costituisce un elemento di primaria rilevanza per garantire la corretta informazione ai consumatori. Con l’apertura degli impianti, riteniamo di poter mettere a loro disposizione l’opportunità di valutare, senza alcun fltro, l’operato dell’Industria molitoria: dall’individuazione, selezione e miscelazione delle migliori varietà di grano, alla loro trasformazione in farine e semole". "E tutto ciò - spiega - grazie all’impareggiabile capacità e professionalità dei nostri mugnai che, spesso sin da bambini, hanno imparato il mestiere forse più bello del mondo vivendo e giocando nel molino che era dei loro padri e prima ancora dei loro nonni. Un patrimonio di ricordi, esperienze e conoscenze che saranno felici di condividere con gli ospiti che parteciperanno alla giornata dell’11 maggio". L’industria molitoria italiana, con una produzione complessiva di circa 7,8 milioni di tonnellate di farine e semole di varie tipologie, si pone orgogliosamente ai vertici dell’industria molitoria europea precedendo la Germania (6,5 milioni di tonnellate) e la Francia (4,5 milioni di tonnellate).

tag

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti