CATEGORIE

Enel: 3 progetti per futuro centrale Bari, al via commissione giudicatrice

di AdnKronos domenica 21 ottobre 2018

1' di lettura

Roma, 16 ott. (AdnKronos) - Prosegue il percorso Futur-e per dare nuova vita all’area dell’ex centrale di Bari attraverso proposte sostenibili e condivise con il territorio. Il Concorso di Progetti lanciato nel 2017 da Enel Produzione ha portato a individuare tre progetti: un parco urbano che integri edifici a spazi di aggregazione, gioco, svago e cultura; un parco scientifico che integri attività di formazione, ricerca, innovazione e housing sociale; un sistema integrato multifunzionale destinato a usi turistici e commerciali. Nei giorni scorsi si è svolta la prima riunione della Commissione Giudicatrice chiamata a selezionare i progetti in base a criteri di qualità, grado di innovazione e sostenibilità ambientale, economica e sociale. All’incontro hanno partecipato Anna Vella, Dirigente del settore Pianificazione del Territorio del Comune, Domenico La Forgia, Direttore Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione, Giuseppe Marano, Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni del Politecnico di Bari, oltre a rappresentanti di Enel e del Politecnico di Milano. Enel Produzione e Politecnico di Milano hanno presentato le tre proposte progettuali, accomunate dalla volontà di valorizzare l’area e parte delle strutture già esistenti, vestendole di funzioni completamente nuove in ottica di economia circolare. I prossimi incontri permetteranno di valutare nel dettaglio le soluzioni individuate dai partecipanti al concorso e di scegliere entro la fine dell’anno quelle con cui Enel Produzione potrà avviare le negoziazioni per la cessione del sito.

tag

Ti potrebbero interessare

Javier Milei, ecco perché merita il Nobel per l'Economia

Facciamoli impazzire: i compagni, intendo. Già da giorni è uno spettacolo assistere alla crisi isterica de...
Daniele Capezzone

Microfono d'oro 2025, vince l'economia pop di Alessandra Mori

L'appuntamento è per domani, 10 luglio, in Campidoglio: nella sala della Protomoteca sarà premiata la ...
Susanna Barberini

Usa-Ue, un'alleanza per non essere superati dai Paesi del Brics

Finalmente un Capo di Stato Occidentale, o meglio il numero uno del globo, Donald Trump, ha cominciato ad ammonire i Bri...
Bruno Villois

L'Italia è più affidabile della Francia

Lo storico sorpasso avviene dopo vent’anni. Per la prima volta dal 2005, il debito italiano è ritenuto pi&u...
Michele Zaccardi