CATEGORIE

Manovra, in arrivo la lettera Ue per chiarimenti. Intanto lo spread raggiunge i 320 punti

di Caterina Spinelli domenica 21 ottobre 2018

2' di lettura

Era attesa per questa sera, 18 ottobre, o al massimo domani, la lettera con richiesta di chiarimenti, che ha per mittente l'Unione Europea e per destinatario il governo italiano. Se l'era lasciato scappare ieri il commissario Ue al bilancio, Guenther Oettinger, parlando con lo Spiegel online, prima di ritrattare tutto su Twitter. Naturalmente, nell'attesa della missiva, per tutto il giorno lo spread tra Btp italiani e Bund tedeschi, s'è andato gonfiando fino a raggiungere i 327 punti base, il valore più alto degli ultimi cinque anni. E la lettera è arrivata, come svelato da oettinger, quando già la Borsa di Milano e quelle europee erano chiuse, per evitare immediate conseguenze sui mercati. Per il governo italiano si tratta di una vera e propria stangata, anche per i termini che i due commissari europei Moscovici e Dombrovskis, hanno utilizzato nel redigerla: "Il bilancio italiano - vi si legge nelle sue parti salienti - mostra una deviazione senza precedenti nella storia del Patto di stabilità, dovuta ad una espansione vicina all’1% e ad una deviazione dagli obiettivi pari all’1,5%. Sottolinea inoltre "un non rispetto particolarmente serio con gli obblighi del Patto" e chiede al Governo di dare una risposta ai rilievi entro lunedì 22 ottobre. Leggi anche: Ue: "L'Italia vicina al grado spazzatura" Leggi anche: Di Maio vede manine ovunque, ora anche nel dl fiscale Il governo gialloverde avrà poi tempo fino al 31 ottobre per vedersi respinta la propria manovra. Come l'Italia ci sono altri Stati al quale la Commissione europea invierà una lettera di richiesta di informazioni sul bilancio. Si tratta di Spagna, Belgio, probabilmente Portogallo e Slovenia (per la Slovenia il nuovo governo deve ancora aggiornare il progetto originario). Per il nostro paese, però, la situazione è più complessa, perché la finanziaria proposta va completamente in contrasto con il volere europeo. 

Caso Pfizer Von der Leyen, il tribunale Ue boccia il divieto all'accesso di sms con Pfizer

Venti di guerra Ue, approvato il piano di riarmo: 419 voti favorevoli. Pd dilaniato: la spaccatura è profonda

Dati positivi Spread, sotto i 100 punti: è il minimo storico, altro record per Giorgia Meloni

tag

Von der Leyen, il tribunale Ue boccia il divieto all'accesso di sms con Pfizer

Ue, approvato il piano di riarmo: 419 voti favorevoli. Pd dilaniato: la spaccatura è profonda

Spread, sotto i 100 punti: è il minimo storico, altro record per Giorgia Meloni

Italia paradiso dei mercati: da quando c'è Giorgia Meloni, spread dimezzato

Sandro Iacometti

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti