CATEGORIE

Manovra, l'ecotassa sulle auto: disastro grillino nella legge di Bilancio, quanto rischi di pagare in più

di Giulio Bucchi domenica 9 dicembre 2018

1' di lettura

A sorpresa spunta l'eco-tassa sulle auto inquinanti. Nella legge di Bilancio in via di approvazione non c'è solo la stangata per chi circola senza assicurazione. Il governo ha previsto per le nuove automobili anche un sistema di incentivi e penalizzazioni sui prezzi basati sulla capacità di inquinamento. L'imposta sull'acquisto delle vetture che producono più di 110 grammi di CO2 per chilometro è progressiva e va da 150 a 3mila euro. Per le auto elettriche, a emissioni zero o fino a 90 g/km invece c'è un bonus variabile tra i 1.500 e i 6mila euro. Leggi anche: Imu unica, il trucchetto per aumentare la tassa sulla casa I produttori e l'intero comparto auto teme però un disastro per il settore e un crollo delle vendite, visto che molte auto di piccola cilindrata sono oltre la soglia. L'esempio classico che campeggia in molti post e articoli è quello della Panda 1.2: per acquistarla, con la misura voluta dal Movimento 5 Stelle, occorre mettere in conto un malus da 400 a 1.000 euro.

indagini in corso Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Il commento Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Incontenibile Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

tag

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Bruno Villois

Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Dario Mazzocchi

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox