CATEGORIE

Italia sotto lo schiaffo dello spread, la data del disastro: perché il 26 ottobre può crollare tutto

di Giulio Bucchi domenica 7 ottobre 2018

1' di lettura

Martedì mattina lo spread tra Btp e Bund è già schizzato a due passi dalla pericolosa quota 300, ma il peggio forse deve ancora venire. Come ricorda Repubblica, con un filo di godimento, "la tempesta potrebbe raggiungere l'acme il 26 ottobre, quando Standard & Poor's emetterà il suo giudizio sull'Italia". Il rating del nostro Paese, con doppia retrocessione, potrebbe essere declassato al livello "spazzatura". Leggi anche: Come arricchirsi se lo spread sale. Le dritte degli investitori La prima conseguenza sarebbe immediata e devastante: la Bce chiuderebbe in anticipo l'ombrello del Quantitative easing e non potrebbe più acquistare il nostro debito pubblico. Tutto questo proprio nei giorni in cui il Parlamento affronterà la legge di Bilancio. Ecco perché fin da ora il ministro dell'Economia Giovanni Tria, spalleggiato dal premier Giuseppe Conte e dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sta già lavorando in queste ore per una revisione al ribasso del famigerato deficit al 2,4% che tanto spaventa le autorità europee.

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Prego? DiMartedì, sparata di Conte: "Con me l'Italia una Ferrari, cos'è diventata ora"

Dazi aggiuntivi Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

tag

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

DiMartedì, sparata di Conte: "Con me l'Italia una Ferrari, cos'è diventata ora"

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

4 di Sera, Marco Rizzo sbotta contro l'Ue: "Matrigna con l'Italia"

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox