CATEGORIE

Fmi taglia le stime di crescita per l'Italia: "Le politiche fiscali preservino la fiducia del mercati"

di Cristina Agostini domenica 14 ottobre 2018

1' di lettura

Dopo un lunedì di alta tensione sui titoli di Stato italiani con lo spread schizzato sopra quota 300, l'Fmi taglia le stime di crescita. E avverte: "È imperativo per l'Italia che le politiche fiscali preservino la fiducia del mercati". Un monito che viene direttamente da Maurice Obstfeld, capo economista del Fondo monetario internazionale, durante la presentazione del World Economic Outlook (Weo). Leggi anche: L'Europa spedisce lo spread in orbita. Salvini: "Terribile sospetto" "Abbiamo visto lo spread aumentare e questo ha contribuito al downgrade", spiega Obstfeld, riferendosi al taglio delle stime crescita rispetto ad aprile. Secondo gli economisti di Washington, il Pil italiano salirà dell'1,2% nel 2018 e dell'1,0% nel 2019, dopo il +1,5% del 2017. Le previsioni risultano invariate rispetto all'aggiornamento di luglio ma se confrontate con il rapporto di aprile, emerge una sforbiciata di 0,3 punti percentuali per quest'anno e di 0,1 punti per il prossimo. La revisione al ribasso rispetto ad aprile è legata al "deterioramento della domanda esterna e interna e all'incertezza sull'agenda del nuovo governo", si legge nel documento. L'Italia "è più a rischio" rispetto a potenziali "shock" ed è importante "che il governo operi nel quadro delle regole europee", sottolinea Obstfeld, dopo la prima bocciatura dell'Ue sui conti. Sulle pensioni e il lavoro, l'appello è a preservare la riforma Fornero e il Jobs Act. Buone notizie, invece, sul fronte della disoccupazione attesa in calo dall'11,3% del 2017 al 10,8% di quest'anno in Italia, mentre per il 2019 la stima è al 10,5%.

tag
fmi
crescita
manovra
def
pil
maurice obstfeld

L'annuncio Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

numeri alla mano Lavoro, l'occupazione cresce ancora: successo del governo

Successi Pil, Italia batte Francia: il dato che zittisce i gufi

Ti potrebbero interessare

Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

Lavoro, l'occupazione cresce ancora: successo del governo

Pil, Italia batte Francia: il dato che zittisce i gufi

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

Sandro Iacometti

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi