CATEGORIE

Manovra, Ennio Doris: "Cosa rischiano le banche con lo spread oltre i 300 punti base"

di Caterina Spinelli domenica 14 ottobre 2018

2' di lettura

Altra giornata tesa quella di oggi, martedì 9 ottobre: lo spread tra Btp e Bund tedeschi sale anche oltre i 310 punti base. A risentirne, non solo la Borsa di Milano e altri listini europei, ma anche le banche. "Lo spread - spiega Ennio Doris, presidente di Mediolanum al Corriere della Sera -  fa salire il costo del debito pubblico, svalutando i Btp e dunque il patrimonio delle banche". A rendere ancora più difficoltosa la situazione ci si mette pure il peso maggiore della tassazione, a causa del taglio di alcune deducibilità, nonché la sottrazione degli oneri (es: contributi previdenziali e assistenziali) sul reddito imponibile. Leggi anche: Manovra, debito pubblico alle stelle Così più le banche perdono patrimonio, meno valgono in Borsa. "Nella manovra di governo mancano lo stimolo all'economia  e le misure a favore delle imprese; è sbilanciata sulle spese", conclude Doris. È d'accordo con il presidente di Mediolanum anche Klau Regling, presidente del Fondo Salvastati: "La crescita italiana è un problema di mancanza di riforme convincenti". Solo ieri il Banco Bpm ha perso il 6,5%, Ubi il 4,9, Unicredit il 3,5 e Intesa San Paolo il 3,2. Leggi anche: I Btp si sono svalutati, ecco quanto valgono ora Lo spread oltre 300 punti significa anche che gli investitori danno per scontato una prossima dequalificazione del rating in Italia e inoltre, per chi specula allo scoperto, è più conveniente prendere a prestito i titoli bancari piuttosto che i Btp. A nulla servono le rassicurazioni degli istituti che sottolineano come, dal 2011, ci siano meno crediti deteriorati, meno titoli di Stato in portafoglio e valutazioni molto basse che toccano lo 0,58% del patrimonio. Proprio questo, secondo alcuni, le rende più appetibili ai colossi esteri. Qualche banca, con lo spread a 400 - secondo Credit Suisse - potrebbe necessitare di più capitale, "finora però - rassicura Lando Sileoni della Fabi - non c'è alcun allarme".  

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

I dati Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Dati positivi Spread, sotto i 100 punti: è il minimo storico, altro record per Giorgia Meloni

tag

Ti potrebbero interessare

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Benedetta Vitetta

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread, sotto i 100 punti: è il minimo storico, altro record per Giorgia Meloni

Italia paradiso dei mercati: da quando c'è Giorgia Meloni, spread dimezzato

Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta