CATEGORIE

Fs: a Trieste in anteprima i nuovi treni rock e pop per pendolari (2)

di AdnKronos domenica 14 ottobre 2018

1' di lettura

(AdnKronos) - Rock e Pop, sottolinea il gruppo in una nota, sono parte della nuova flotta di oltre 600 convogli per il trasporto pendolare e rappresentano la concretizzazione del processo di rinnovamento in atto. Inizieranno a circolare a partire dalla primavera del 2019 nelle regioni italiane che hanno sottoscritto con Trenitalia nuovi Contratti di Servizio di lunga durata e si aggiungeranno ai Vivalto, Jazz e Swing che, insieme ai Minuetto, accompagnano ogni giorno 1,5 milioni di italiani a scuola, a lavoro e nei loro viaggi per svago. I nuovi Rock e Pop sono attualmente in costruzione negli stabilimenti italiani di Hitachi Rail Italy e Alstom Italia che si sono aggiudicate la fornitura al termine di una gara internazionale. I primi esemplari stanno già effettuando le prove tecnico-dinamiche per l’omologazione sullo speciale circuito ferroviario di Velim (Repubblica Ceca). Il Rock interamente made in Italy, è composto da cinque carrozze, lungo 136 metri e largo 2,8, ha una capacità complessiva di 656 passeggeri e può raggiungere una velocità di 160 km/h. Caratterizzato da ampi spazi a disposizione dei passeggeri, consente prestazioni uniche sul mercato in termini di capacità di trasporto per unità di lunghezza, consumi a passeggero chilometro (-30% rispetto ai più recenti veicoli circolanti in Italia). Il Pop, che fa parte della famiglia Coradia Stream, viaggerà a una velocità massima di 160 km/h e potrà ospitare circa 530 persone, con oltre 300 posti a sedere nella versione a 4 casse, e circa 400, con 200 sedute in quella a 3 casse.

tag

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...