CATEGORIE

Manovra, la gufata tragica contro le banche italiane: "Incrociamo le dita, anche in Grecia..."

di Gino Coala domenica 25 novembre 2018

1' di lettura

Le preoccupazioni per l'Italia non riguardano solo la bocciatura della Manovra, arrivata come ampiamente previsto da Bruxelles con il relativo annuncio della procedura d'infrazione per eccessivo deficit. Le tensioni salgono anche nei mercati, con Piazza Affari che alla vigilia della bocciatura Ue già chiudeva in ribasso a -1,87%, il livello più basso negli ultimi anni.  Leggi anche: Manovra, la Commissione Ue annuncia la procedura d'infrazione contro l'Italia: collassa il governo? E con lo spread che ha ormai sfondato i 330 punti, il timore che siano innanzitutto le banche italiane a pagarne le conseguenze è ormai forte, come sibilato dal capo dell'autorità bancaria europea, Andrea Enria.  Non aiuta di certo a rasserenare il clima l'intervento dell'attuale capo della vigilanza bancaria della Bce, Danièle Nouy, che lascerà presto il posto proprio a Enria: "I problemi per le banche greche sono iniziati proprio da discussioni di livello politico. Incrociamo le dita, posso dire solo questo". Roba da spingere anche i meno scaramantici a fare tutti gli scongiuri del caso.

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Fiato sospeso Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

L'annuncio Bce, i tassi precipitano al 2,5%: mutui stravolti, cosa cambia (e le cifre)

tag

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Bce, i tassi precipitano al 2,5%: mutui stravolti, cosa cambia (e le cifre)

Bce, un buco da 8 miliardi di euro: una bomba nel cuore dell'Europa

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox