CATEGORIE

Bebe Vio testimonial campagna comunicazione Sorgenia

domenica 13 maggio 2018

2' di lettura

Milano, 7 mag. (AdnKronos) - Al via dal 13 maggio la nuova campagna di comunicazione di Sorgenia. Ancora una volta, protagonista è la campionessa paralimpica di scherma Bebe Vio, che lancia il claim 'domani è una figata', per raccontare la visione del futuro della digital energy company. Si tratta di una visione che mette al centro l’uomo, l’evoluzione sociale, l’ambiente. Nel film, Bebe è ritratta in uno scenario di estrema suggestione: sotto una ampissima cupola di vetro e luce, tra due enormi specchi posti al centro della scena, è in assetto da schermitrice, sulla sua sedia. Il volto e le parole di Bebe sono accompagnate da immagini rapide e naturali, prese dalla realtà di tutti i giorni: bambini al parco giochi e giovani che condividono un’auto per un tragitto in comune, professionisti alle prese con lo smartphone, scuole dove bambini di origini diverse ridono fra di loro, padri in cucina con i figli. Mentre queste immagini disegnano la bellezza dei tempi che stiamo vivendo, di un futuro migliore che è già presente, il testo si sviluppa per negazione, sottolineando quello che fino a poco fa non era patrimonio comune: nessuna inclusione, nessuna tecnologia abilitante, nessuna opportunità. “Si tratta di un video al contempo coinvolgente e positivo che sottolinea conquiste non scontate che in questi anni la società è riuscita a raggiungere – commenta Simone Lo Nostro, Ict & Market Director di Sorgenia. Vivere questo momento storico è appassionante e ci offre la possibilità di innovare e migliorare ogni giorno quello che offriamo ai consumatori. Siamo la prima digital energy company italiana, offriamo un servizio completamente digitalizzato e un’energia 100% rinnovabile ma i nostri prodotti andranno sempre più nella direzione di migliorare la vita ai nostri clienti perché il domani è una figata”. A segnare gli snodi fondamentali del film, 'Futura' di Lucio Dalla. La location scelta è il Palazzo delle Scintille, a Milano, per la prima volta utilizzato per uno spot. Un gioiello architettonico ispirato alle fiere di Lipsia, Vienna e Lione, risale agli anni Venti del secolo scorso, quando Milano faceva i primi passi verso la realizzazione di una Città dello sport. La creatività della campagna è dell’agenzia RED Robiglio&Dematteis.

tag

Ti potrebbero interessare

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta