CATEGORIE

Pensionati, la fuga di massa dall'Italia per una vita in paradiso: zero tasse, mare da sturbo

di Gino Coala domenica 22 luglio 2018

2' di lettura

Il Portogallo continua a essere la metà preferita di tantissimi italiani. Non italiani qualunque, sia chiaro, ma soprattutto pensionati che decidono di trascorrere il resto della propria vita con tutti i lussi che possono permettersi sulla costa atlantica europea, di certo non più in Italia. Il flusso di connazionali che decide di andare a vivere in Portogallo sembra non conoscere crisi. Secondo il Servizio degli stranieri e delle frontiere di Lisbona, riporta il Corriere della sera, nel 2017 c'è stato l'aumento più rapido rispetto a qualunque altra nazionalità. Solo lo scorso anno si sono trasferiti 4300 italiani, vale a dire un aumento del 50% rispetto all'anno precedente. Oggi gli italiani in Portogallo sono circa 13 mila, non per caso. Leggi anche: Pensioni, allarme degli esperti: "Sistema in tilt per un anno. La soglia scenderà" Se il Portogallo è riuscito a essere così attrattivo per i nostri pensionati, lo deve alla volontà di sfruttare i vantaggi delle frontiere europee aperte. A cominciare dalla tasse, praticamente pari a zero per "i residenti non abituali", cioè proprio i pensionati europei di ceto medio. I redditi maturati all'estero non vengono toccati minimamente dal fisco portoghese, a condizione che gli interessati trasferiscano la loro residenza in territorio portoghese, ci vivano almeno sei mesi all'anno in una casa che dimostri di volerci restare a lungo. Per i "residenti non abituali" è anche riservata una godibilissima flat tax del 20% su eventuali redditi maturati in Portogallo che rientrino in una cinquantina di categorie professionali. Sono per lo più lavoratori della conoscenza come esperti di software, artisti, esperti di finanza. Ed è così che gli esperti di mezza Europa ormai in pensione, si rimettono a lavoro accanto ai neo-laureati portoghesi, cullati dalla leggerezza delle tasse, e naturalmente dal clima più che favorevole.

tag
portogallo
pensionati italiani
flat tax

Portogallo choc Diogo Jota, Cristiano Ronaldo assente ai funerali: sfregio, dove l'hanno beccato

Trasferimenti Pensioni, "italiani in fuga": soldi e bella vita, il nuovo Paradiso

Bimba scomparsa nel 2007 Maddie McCann, caso riaperto: ripartono le ricerche in Portogallo

Ti potrebbero interessare

Diogo Jota, Cristiano Ronaldo assente ai funerali: sfregio, dove l'hanno beccato

Pensioni, "italiani in fuga": soldi e bella vita, il nuovo Paradiso

Maddie McCann, caso riaperto: ripartono le ricerche in Portogallo

Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

Auto, lusso, olio d'oliva: ecco chi non teme i dazi

Una sciagura. Il male assoluto. L’apocalisse. E chi l’ha detto? I dazi non piacciono a nessuno, sia chiaro, ...
Massimo Sanvito

Daniele Capezzone, il "capolavoro" del Fatto: cosa s'inventano sull'ebreo aggredito all'Autogrill

Eccoci ad "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima curata da Daniele Capezzon...

Dazi, "basta gabelle interne": si schiera il fronte delle imprese

La preoccupazione resta, ma il pensiero è già a come ridurre il danno. E allora arrivano le proposte: comp...
Elisa Calessi

Export italiano, più 6% a giugno: gufi zittiti

A giugno il commercio tra l’Italia e i Paesi extra Ue è tornato a crescere. A dispetto delle previsioni fun...
Attilio Barbieri