CATEGORIE

Sergio Marchionne, la sua successione apre la faida in Ferrari: John Elkann pugnala Andrea Agnelli

di Giulio Bucchi domenica 22 luglio 2018

1' di lettura

Una faida familiare con pugnalata finale: la drammatica successione di Sergio Marchionne dentro Fiat Chrysler porta con sé un risvolto delicatissimo: i rapporti tra John Elkann e l'altro ramo della famiglia Agnelli. Alla fine, scrive il Messaggero, la scelta di nominare amministratore delegato di Ferrari l'egiziano-maltese Louis Camilleri rappresenterebbe un freno alle mire di Andrea Agnelli, ma anche di Lapo Elkann, fratello del vertice di Exor. Non solo, John del Cavallino sarà il presidente, blindando così i posti di potere dell'azienda di lusso che aveva stregato Marchionne.   In ballo ci sono soldi, tanti, e un futuro tutto da scrivere perché l'obiettivo a cui stava lavorando Marchionne (che secondo i piani precedenti alla improvvisa malattia dal 2019 sarebbe dovuto diventare il "padrone" della Ferrari) era quello di aumentare il fatturato facendo in modo che la domanda fosse superiore all'offerta. Sul piano strategico, l'arrivo del nuovissimo modello Suv e la svolta verso l'alimentazione elettrica rischiano di stravolgere l'azienda, mentre c'è da tornare a vincere il Mondiale di Formula 1, il grande cruccio di Marchionne che considera il settore sportivo il volano fondamentale per il marchio del Cavallino. Scelte fondamentali, da cui Agnelli e i suoi parenti più vicini resteranno esclusi.

Toccare il fondo Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Alta tensione Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

Caos totale Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

tag

Ferrari, caos totale a Maranello: cosa sta succedendo

Leonardo Iannacci

Ferrari, Lewis Hamilton spiana Vasseur: "Non devo scusarmi se ho voglia di lottare"

Hamilton umilia la Ferrari: il team radio a Miami

Roberto Tortora

Ferrari, disastro a Miami. Hamilton e Leclerc, finisce in rissa

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano