CATEGORIE

Autostrade, cosa prevede la nazionalizzazione

di AdnKronos domenica 26 agosto 2018

1' di lettura

Roma, 20 ago. (AdnKronos) - "Il primo passaggio è definire il rapporto con il concessionario". Così Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte costituzionale, commenta con l'Adnkronos l'ipotesi di nazionalizzare la gestione della rete autostradale, ricordando che il governo ha avviato la procedura di decadenza della concessione pluridecennale (scade nel 2042) ad Autostrade per l'Italia dopo il crollo del ponte Morandi per "grave inadempimento". Quindi, sottolinea, "si può immaginare un contenzioso giudiziale sul provvedimento di decadenza o una nuova fase legislativa per l'eventuale espropriazione". "Se non si dovesse risolvere il rapporto con il concessionario, se non ci fosse decadenza - aggiunge - ci può essere una ri-nazionalizzazione con un provvedimento apposito su una nuova base legislativa ma questo implicherebbe l'attribuzione di un indennizzo a chi è titolare della concessione". La valutazione della convenienza "di carattere tecnico finanziario" non è possibile aprioristicamente ma "solo conti alla mano".

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...