CATEGORIE

Autostrade, così la guerra ai Benetton mette a rischio le pensioni: l'allarme, chi rischia la rovina

di Gino Coala domenica 26 agosto 2018

2' di lettura

A tremare per le minacce di revoca delle concessioni autostradali non ci sono solo i vertici di Autostrade per l'Italia, entrati in consiglio di amministrazione ieri con le facce nerissime, ma anche gli investitori internazionali, sempre più perplessi sui continui cambi di rotta del governo a proposito di nazionalizzazione della rete autostradale e sugli esborsi da riconoscere alle famiglie delle vittime del ponte Morandi e agli sfollati genovesi. Leggi anche: Ponte Morandi, lo schifo del consigliere di Atlantia: come fa i soldi con la strage Il continuo tira e molla ha prodotto oscillazioni che sono andate ben oltre l'andatura fisiologica del titolo, ben oltre sicuramente i limiti della pazienza di parecchi investitori internazionali che hanno tutte le intenzioni di trascinare in tribunale il governo italiano. Come riporta Repubblica, negli Stati Uniti lo studio Bronstein, Gewirtz & Grossman è sta valutando la possibilità di "potenziali cause per conto degli acquirenti di Atlantia", dopo il crollo delle ricevute di deposito azionario Usa in merito alla possibile revoca delle concessione. A essere particolarmente inviperiti sono i gestori di un noto fondo internazionale, che è anche socio di Atlantia, che ha rivelato: "Chi come noi investe in infrastrutture, investe in un business che per sua natura ha ritorno sull'investimento prevedibili. Ma il governo italiano è tutto fuorché prevedibile, e per quanto mi riguarda mi sarà dfifficile d'ora in poi investire in Italia, perché l'incertezza e il rischio mi impediscono di fare qualunque valutazione economica". Una linea che trova d'accordo chi amministra i fondi pensione, quelli che di fatto garantiscono il denaro accantonato dai lavoratori che sperano in una compensazione dell'assegno previdenziale a fine lavoro: "Viste da fuori, le esternazioni scomposte delle istituzioni italiane fanno pensare che quella che è una tragedia umana si è trasformata in una guerra politica. Ma i contratti sono fatti per essere rispettati, e se il governo invece che far applicare le regole le sovverte, io non possono investire le pensioni dei miei clienti sulla propaganda".

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

il provvedimento Legge Morandi, Sergio Mattarella firma ma chiede correttivi

tag

Ti potrebbero interessare

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Legge Morandi, Sergio Mattarella firma ma chiede correttivi

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta