CATEGORIE

Hyundai, ritirate 88mila auto per un difetto all'impianto dei freni

di Eliana Giusto domenica 28 gennaio 2018

1' di lettura

Hyundai ha richiamato 88mila auto prodotte negli Stati Uniti a seguito di un difetto all'impianto dei freni che potrebbe provocare incendi nel vano motore. Il provvedimento, fa sapere la marca sudcoreana, riguarda alcuni modelli Sonata del 2006 e Azera prodotte dal 2006 al 2011. Leggi anche: Fca, ritirati 700mila suv in Nord America per difetto ai freni Secondo quanto spiega la stessa Hyundai in un comunicato, l'acqua può infiltrarsi nel sistema antibloccaggio dei freni ABS e provocare un cortocircuito: un problema che può verificarsi pure quando l'auto è ferma e il motore spento. I modelli ritirati saranno modificati con un relais elettrico. Le officine installeranno il relais nell’impianto elettrico in modo tale da escludere il modulo dell’ABS a motore spento. Non è però chiaro se la soluzione risolverà il problema di eventuali corto-circuiti quando il propulsore è in funzione.

Si muove il ministero Uova, contaminazione microbiologica: ecco il prodotto richiamato, i rischi per la salute

Catastrofe Guasto ai freni: camion all'incrocio devasta tutto e poi esplode

Senza autista Terrore sulla statale: pullman si mette in moto da solo e taglia la strada alle auto

tag

Uova, contaminazione microbiologica: ecco il prodotto richiamato, i rischi per la salute

Marco Rossi

Guasto ai freni: camion all'incrocio devasta tutto e poi esplode

Elia Altoni

Terrore sulla statale: pullman si mette in moto da solo e taglia la strada alle auto

Matteo Legnani

La nuova Hyundai i40

Matteo Legnani

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti