CATEGORIE

Morto Salvatore Ligresti, il protagonista della finanza e del mattone milanese aveva 86 anni

di Andrea Tempestini domenica 20 maggio 2018

1' di lettura

È morto a 86 anni Salvatore Ligresti, imprenditore e uomo d’affari tra i più famosi d'Italia. Nato in Sicilia e trasferitosi a Milano, costruì una fortuna grazie a investimenti e partecipazioni nelle principali società italiane. Nel corso degli anni è stato tormentato da numerosi scandali giudiziari. A lungo a capo della galassia assicurativa Fonsai aveva tre figli: Giulia Maria, Gioacchino Paolo e Jonella. Secondo quanto si è appreso se n'è andato in un ospedale milanese. Dopo la condanna a 6 anni per falso in bilancio e manipolazione del mercato per Fonsai a Torino, a novembre 2017 era arrivata un’altra condanna a 5 anni e 100 mila euro di multa per la vicenda Premafin con l’accusa di aggiotaggio.

Negata l'estradizione Paolo Ligresti, la latitanza dorata in Svizzera

L'ex guardasigilli nel mirino delle toghe Cancellieri indagata: mentì ai pm sulle telefonate a Ligresti

Il documento I deputati renziani contro la Cancellieri: "Caso Ligresti fatto grave, deve dimettersi"

tag

Paolo Ligresti, la latitanza dorata in Svizzera

Nicoletta Orlandi Posti

Cancellieri indagata: mentì ai pm sulle telefonate a Ligresti

Nicoletta Orlandi Posti

I deputati renziani contro la Cancellieri: "Caso Ligresti fatto grave, deve dimettersi"

Roberto Procaccini

Fonsai (Ligresti) diede 415mila euro a La Russa quando era ministro

Andrea Tempestini

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox