CATEGORIE

Sergio Marchionne, dopo la morte del Ceo arriva lo sfregio per l'Italia: non ci sono più top manager italiani

di Gino Coala domenica 12 agosto 2018

1' di lettura

Dopo la morte di Sergio Marchionne, l'organigramma che si è andato a creare nella galassia di Fca ha dato un segnale forte e chiaro su quale direzione abbia preso il gruppo della famiglia Agnelli. Nelle prime file del management Fca non c'è più traccia di un solo italiano. L'ultimo ancora in sella era Alfredo Altavilla, Ceo per l'Europa, e quindi anche per l'Italia, ritenuto tra i più vicini al compianto Marchionne. Altavilla si è dimesso subito dopo aver realizzato che non sarebbe stato nominato lui come erede del Ceo Fca, una rottura che ha segnato il passo anche per le successive nomine interne. Leggi anche: Marchionne, la bomba di Panorama: svelato il segreto della sua malattia Dopo Marchionne, il gruppo si è affidato alla gestione di Mike Manley, ex Jeep. Alla Ferrari è andato Louis Camilleri, che di italiano ha solo il cognome. L'ultimo solo in ordine di tempo è Hurbertus M. Muehlhaeuser, scelto come nuovo ad di Cnh Industrial, subentrato al posto di Derek Neilson, già a sua volta Ceo a interim dopo le dimissioni di Richard Tobin.

Il ricordo Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

la crisi Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

La testimonianza da Formigli Bianca Carretto, "Marchionne stava morendo, mi ha detto 'devi aiutarmi'". L'accusa a Elkann

tag

Ti potrebbero interessare

Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

Gianluigi Paragone

Bianca Carretto, "Marchionne stava morendo, mi ha detto 'devi aiutarmi'". L'accusa a Elkann

Roberto Tortora

Stellantis, il Lingotto ha sbagliato tutto ma la sinistra dov'era?

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...