CATEGORIE

Paolo Savona, a luglio il faccia a faccia con Mario Draghi a Francoforte: cosa si sono detti

di Matteo Legnani domenica 12 agosto 2018

1' di lettura

Dopo tanto clamore quando era stato indicato come ministro dell'Economia, Paolo Savona è diventato, da titolare degli Affari Europei, uno dei ministri più silenti del governo giallo-verde. Una sola intervista ai giornali in quasi due mesi. Non sorprende, dunque, che dell'incontro tra lo stesso Savona, euroscettico, e il presidente della Bce Mario Draghi, si sia saputo solo nelle scorse ore, anche se il faccia a faccia tra i due s'è svolto a Francoforte in luglio. L'incontro, che è stato confermato da fonti Bce e del quale dà conto La Stampa, ha visto Savona assicurare a Draghi che con la manovra il governo non andrà oltre il 3% di deficit, ma dentro questo limite l'intento è di spingere l'asticella il più possibile verso l'alto, in modo da poter avviare almeno fette di Flat Tax, reddito di cittadinanza e riforma delle pensioni. Savona avrebbe avvertito Draghi che queste misure serviranno anche in una prospettiva di "conservazione" dell'Unione, anche in vista delle elezioni europee che si terranno nella primavera del 2019: "Se a Bruxelles continuano così, diventano i più grandi alleati dei populisti" riferisce una fonte vicina al ministro. Savona avrebbe presentato al presidente Bce un progetto per avere 50 miliardi di investimenti pronti da spendere. Arriverebbero dal differenziale tra import ed export del nostro Paese, una cinquantina di miliardi che andrebbero spesi utilizzandoli come volano per la crescita. Leggi anche: Paolo Savona, la tremenda minaccia: "Uscita dall'euro, c'è il rischio cigno nero"

pesca, agricoltura, difesa Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

tag

Ti potrebbero interessare

Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

Paolo Reboani

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta