CATEGORIE

Agenzia del farmaco, la sede di Amsterdam non piace all'Ema: Milano prepara il ricorso

di Giovanni Ruggiero mercoledì 31 gennaio 2018

2' di lettura

L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha presentato i piani per un "edificio di punta, moderno", che accolga ad Amsterdam i circa 900 scienziati e ricercatori costretti a lasciare Londra a causa della Brexit. Tuttavia, quel palazzo del valore fra 250 e 300 milioni di euro non sarà pronto sino al novembre 2019, e la sede temporanea in Olanda offrirà solo "la metà dello spazio" degli uffici londinesi, ha affermato il direttore Guido Rasi. I locali provvisori sono affittati per consentire il trasloco temporaneo dell’Ema a partire dal 1 gennaio 2019, e il suo completamento entro il 30 marzo dello stesso anno, primo giorno dell’era post Brexit. "La delocalizzazione fisica dell’Ema in un nuovo Paese d’accoglienza è la unica più grande sfida che l’Ema abbia mai dovuto affrontare dalla sua fondazione", ha aggiunto Rasi, in conferenza stampa. Incaricato della supervisione del trasferimento, ha ammesso che "le ambiziose sfide" hanno reso l’obiettivo "ancor più difficile". Basata dal 1995 nel quartiere londinese di Canary Wharf, l’Ema valuta e supervisiona i farmaci destinati a esseri umani e animali, lavorando in coordinamento con le autorità nazionali per autorizzare la vendita delle medicine sul mercato unico dell’Unione europea. Alla luce di quanto sta emergendo sull’assegnazione ad Amsterdam della sede di Ema, fonti di Palazzo Chigi fanno sapere che il Governo intraprenderà ogni opportuna iniziativa presso la Commissione europea e le istituzioni comunitarie competenti affinchè, anche a seguito di quanto dichiarato dal direttore dell’Agenzia, venga valutata la possibile riconsiderazione della decisione, che vide Milano battuta al sorteggio finale.

Clamoroso Vaccino, perché l'Ema è un nemico in casa: i 900 dipendenti pagati dalle agenzie private

Bugie pandemiche Vaccino al coronavirus, Guido Rasi smentisce Giuseppe Conte: "Quasi impossibile per Natale", parola del direttore dell'Ema

tag

Ti potrebbero interessare

Vaccino, perché l'Ema è un nemico in casa: i 900 dipendenti pagati dalle agenzie private

Lorenzo Mottola

Vaccino al coronavirus, Guido Rasi smentisce Giuseppe Conte: "Quasi impossibile per Natale", parola del direttore dell'Ema

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta