CATEGORIE

Farmacie, raddoppiano le tariffe per l'acquisto dei medicinali in orario notturno

di Benedetta Vitetta domenica 17 dicembre 2017

1' di lettura

Nuova stangata in vista sui medicinali. Raddoppiano le tariffe per l'acquisto dei farmaci nelle farmacie in orario notturno: il supplemento passa da 3,87 euro a 7,50. La novità è prevista dal decreto ministeriale del 22 settembre, pubblicato in Gazzetta e in vigore dal 9 novembre, come rileva Federfarma. Il sistema di tariffe non era stato adeguato da 25 anni. Il supplemento è di 10 euro per le farmacie rurali sussidiate (in comuni con meno di 3mila abitanti). "L'aumento tariffario", si legge in un articolo de Il Fatto, "è previsto anche per le preparazioni galeniche. Per le farmacie urbane e rurali non sussidiate (nei comuni con meno di 5mila abitanti). Per le "dispensazioni di medicinali durante il servizio di turno notturno a battenti chiusi o a chiamata" spiega Federfarma, "è prevista l'applicazione di un diritto addizionale di 7,5 euro".

Disforia di genere Retromarcia globale: anche il Regno Unito vieta i farmaci che bloccano la pubertà

Report Osmed Uso inappropriato dei FANS, urgenza sanitaria e sociale: "Basta con le eccessive prescrizioni, l’automedicazione e il ricorso al Dr Web"

Focolai Aviaria, l'allarme dell'esperto: "Fare scorta di medicine prima che sia troppo tardi"

tag

Retromarcia globale: anche il Regno Unito vieta i farmaci che bloccano la pubertà

Costanza Cavalli

Uso inappropriato dei FANS, urgenza sanitaria e sociale: "Basta con le eccessive prescrizioni, l’automedicazione e il ricorso al Dr Web"

Aviaria, l'allarme dell'esperto: "Fare scorta di medicine prima che sia troppo tardi"

Farmaci per il raffreddore, allarme dell'Aifa sulla pseudoefedrina

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox