CATEGORIE

Ricerca: assemblea permanente al Cnr Palermo

domenica 26 novembre 2017

1' di lettura

Palermo, 22 nov. (AdnKronos) - Assemblea permanente dei ricercatori nella sede del Cnr di Palermo. Da ieri sera 66 precari palermitani, insieme al personale tecnico amministrativo, sono in assemblea permanente nella sede di via Ugo La Malfa per una protesta in corso in tutta Italia e mirata a chiedere un finanziamento nella legge di bilancio che garantisca la stabilizzazione per tutti. "I ricercatori del Cnr chiedono un'attenzione verso la ricerca che nel nostro Paese non c'è - afferma il segretario della Flc Cgil Palermo Franca Giannola che questa mattina ha portato la sua solidarietà ai lavoratori - Il loro lavoro continua a essere ritenuto come secondario. Anche a Palermo ci sono ricercatori precari da 15 e da 12 anni che si trovano nella paradossale situazione di essere stabilizzati come precari e mai con la dignità di lavoratori effettivi". Si tratta di precari che nel capoluogo sono impegnati nei settori della medicina biologia, chimica, ingegneria, informatica, statistica, matematica e scienze della comunicazione. "L'assemblea permanente durerà fino a quando non arrivano le risposte che i ricercatori aspettano - afferma Giannola - Il clima, nell'attesa degli emendamenti alla legge di bilancio, è surriscaldato perché non c'è alcuna certezza del risultato. I numeri emersi dalla bozza sono insufficienti. Finora non sembra esserci la volontà politica di finanziare adeguatamente la stabilizzazione del Cnr. Per questo la preoccupazione che non ci sia la volontà politica di finanziare adeguatamente il processo di stabilizzazione è alta".

tag

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...