CATEGORIE

Ocse, nel 2050 l'Italia sarà terzo Paese più vecchio al mondo: conti pubblici sempre più a rischio

di Benedetta Vitetta domenica 22 ottobre 2017

1' di lettura

Lo sentiamo ripetere da anni ormai: l'Italia è un Paese per vecchi. Ma stavolta a confermare la situazione non certo rosea del Belpaese è persino l'Ocse: l'Italia, nel 2050, diventerà il terzo Paese più vecchio al mondo, dietro al Giappone e alla Spagna. Il dato emerge dal rapporto dell'Ocse "Preventing Ageing Unequally" ("Come prevenire l'ineguale invecchiamento") pubblicato oggi, in cui l'organizzazione di Parigi rileva che "già oggi l'Italia è uno dei più vecchi Paesi dell'Ocse" e nel 2050 avrà 74 over 65enni ogni 100 persone tra i 24 e i 64 anni contro i 38 attuali. Il Belpaese resta, per il momento, dietro al Giappone che, nel 2050, ne avrà addirittura 78, e la Spagna (76). Un trend destinato a peggiorare i conti dello Stato, in un'Italia dove - aggiunge l'Ocse, "le ineguaglianze tra i nati dopo il 1980 sono già maggiori di quelle sperimentate dai loro parenti alla stessa età". E, poiché "le diseguaglianze tendono ad aumentare durante la vita lavorativa, una maggiore disparità tra i giovani di oggi comporterà probabilmente una maggiore diseguaglianza fra i futuri pensionati, tenendo conto del forte legame che esiste tra ciò che si è guadagnato nel corso della vita lavorativa e i diritti pensionistici". Uno scenario piuttosto catastrofico, dunque. 

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano