CATEGORIE

Evadi le tasse? La "pacchia" è finita. Massacrato: dove arrivano a beccarti

di Giovanni Ruggiero domenica 21 febbraio 2016

1' di lettura

In principio è stata la voluntary disclosure, grazie alla quale l'Agenzia delle Entrate ha cercato di incentivare il rientro di capitali dall'estero o comunque la loro dichiarazione. La collaborazione volontaria ha fatto emergere circa 60 miliardi di euro, dei quali l'80% erano rintanati in Svizzera, altri nel Principato di Monaco e altri ancora a Singapore e alle Bahamas. Al quinto posto tra le preferenze degli italiani c'è stato Lussemburgo ed è proprio verso il Granducato che partirà la prima richiesta di gruppo per conoscere i conti di italiani depositati dal 1 gennaio 2014. Come funziona - È la prima volta che il Fisco italiano avanza una richiesta mirata a un gruppo di contribuenti dei quali, scrive Italia Oggi, non si conoscono anagrafiche o generalità, ma per i quali esiste una provata presunzione di evasione fiscale. Una volta partita la richiesta di chiarimenti da parte dell'Agenzia delle entrate, l'amministrazione fiscale lussemburghese avrà 60 giorni di tempo per rispondere. Esiste già un precedente in Europa e risale a settembre scorso, quando l'Olanda ha chiesto a una banca svizzera informazioni su un gruppo di contribuenti sconosciuti, ma accomunati da un analogo comportamento. La colpa dei correntisti olandesi in Svizzera è stata non aver compilato un formulario utile ad attestare l'origine e la dichiarazione delle attività detenute all'estero.

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Carta canta Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

tag

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Modello 730, arriva il Quadro T: cos'è e come funziona

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...