CATEGORIE

Made in Italy: Acqua Minerale San Benedetto compie 60 anni (2)

domenica 17 aprile 2016

1' di lettura

(AdnKronos) - (Adnkronos) - Dopo gli anni della crescita a livello nazionale San Benedetto comprende che essere presenti con fonti e insediamenti produttivi nel territorio è fondamentale per avvicinarla ai bisogni dei consumatori e ridurre anche l’incidenza nei trasporti. Un’opportunità anche per confermare il forte legame e l’impegno nei confronti del Paese di un Azienda che crede nel territorio e nell’importanza delle tradizioni di cui l’Italia è ricca. Viene realizzato così nel 1995 il nuovo stabilimento Gran Guizza S.p.A. a Popoli (Pescara); nel 1997 nasce a Donato (Biella) Alpe Guizza S.p.A.; nel 2001 acquisisce il 100% di Acqua di Nepi S.p.A. a Viterbo ampliando il proprio portafoglio prodotti con le acque effervescenti naturali; nel 2015 inaugura a Viggianello (Potenza) lo stabilimento dell’acqua minerale Fonte del Pollino e acquisisce la Fonte Cutolo Rionero in Vulture srl di Atella (Potenza), lo storico marchio lucano di acqua effervescente naturale. Di pari passo alla crescita sul territorio nazionale, San Benedetto allarga anche i suoi confini grazie a collaborazioni con i grandi gruppi internazionali del beverage analcolico. Nel 1984 sigla un accordo con Cadbury Schweppes International iniziando a produrre l’intera gamma di prodotti dello storico marchio; nel 1988 firma un accordo di franchising con Pepsi Co. International per produrre e commercializzare in Italia la gamma di prodotti a marchio Pepsi e 7UP; nel 2002 l’Azienda chiude un contratto di conto-lavoro con Atlantic Beverage Limited per la produzione e il confezionamento di prodotti Coca Cola per il mercato europeo.

tag

Ti potrebbero interessare

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi