CATEGORIE

Tasse, estate calda: Irap, Ires, Iva e non solo, è ingorgo tra proroghe e scadenze

di Giulio Bucchi giovedì 31 luglio 2014

1' di lettura

Proroghe e scadenze, sarà un'estate caldissima per chi deve pagare le tasse. Il termine ultimo per la presentazione dei modelli 770 a carico dei datori di lavoro, con l'elenco della forza lavoro retribuita, è slittato dal 31 luglio al 19 settembre. Manca solo la firma del ministro dell'Economia sul decreto e poi, almeno su questo punto, arriverà un po' di ossigeno per i contribuenti. Il guaio è il resto dei 410 adempimenti in poco più di un mese che attendono al varco gli italiani. Tra imprese, professionisti e artigiani, sono 20 milioni i contribuenti chiamati a pagare: Irpef, Irap, Ires, Iva, addizionali regionali, Inps, Tobin tax, imposta sostitutiva sui redditi di capitale e sui capital gain. I più tartassati sono gli imprenditori individuali (171 adempimenti) davanti ai professionisti (167) e gli enti non commerciali (72). Una proposta per riformare il Fisco - Un ingorgo estivo che però rischia di durare tutto l'anno. Anche per questo la richiesta di semplificazione e riforma fiscale, con un nuovo calendario, è sempre più forte. Intervistata dal Corriere della Sera, il presidente del Coordinamento unitario delle professioni Marina Calderone lancia una proposta: "Introdurre la cosiddetta contrapposizione di interessi. Consiste nel rendere detraibile tutto quello che il contribuente spende, senza alcun limite. Questo avrebbe una serie di vantaggi: pagamento delle imposte sui redditi effettivi, interesse a richiedere la ricevuta o lo scontrino per qualsiasi pagamento, azzeramento degli adempimenti trattandosi di semplici conteggi di detrazione. Sarebbe anche un modo efficace per favorire l'emersione del nero". 

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti