CATEGORIE

I 19 identikit degli evasori d'Italia

Dagli affitti in nero alle operazioni su estero. nel piano del Fisco il grado di pericolosità da 1 a 5
di Matteo Legnani giovedì 31 luglio 2014

2' di lettura

Sono in tutto 19 i profili ad alta probabilità di evasione che l'amministrazione finanziaria ha tracciato e messo nero su bianco nel rapporto sulle strategie di lotta all'evasione che il governo si appresta a presentare alle Camere. Tutti e 19 i profili, scrive Il Sole 24 Ore, sono acconpagnati da mun livello di rischio di evasione che va da 1 a 5 e da strategie e strumenti da utilizzare per stanare chi dichiara poco o nulla al Fisco. Tra gli evasori più temuti e ai quali viene attribuito un liverllo di pericolosità 5 spiccano forme di evasione e fenomeni di elusione realizzati grazie a rapporti con l'estero, "ingegneria finanziaria", "pacchetti" elaborati da professionisti. L'identikit si riferisce a imprese di grandi dimensioni che trasferiscono impnibili tra Stati: in tutto, una platea di 2.430 contribuenti. Sullo stesso livello di rischio ci sono sempre le grandi imprese che ricorrono a operazioni straordinarie transnazionali con finalità elusiva. Un gradino sotto, (livello di pericolosità 4) le imprese medie e piccole che insieme agli autonomi compiono frodi sul fronte del mancato pagamento di ritenute, contributi e imposte, per una platea complessiva di circa 5,4 milioni di contribuenti . All'appello, tra le categorie nel mirino degli 007 del Fisco, non possono mancare i soggetti che non registrano i contratti di locazione e che godono quindi di affitti in nero. Poi ci sono i titolari di conti correnti bancari o postali che occultano lo svolgimento in nero di attività lavorative, omettono di fare sccontrini o fatture , esercitano attività senza partita Iva (grado di pericolosità tra 1 e 2). Ma il Fisco punta gli occhi anche sul no profit (pericolosità fino a 3), dato che talvolta dietro gli enti non commerciali si celano organizzazioni abusive che poco hanno a che fare con enti non commerciali. Sullo stesso livello di pericolosità sono poste violazioni come l'evasione sulle accise dei carburanti e sul gioco.

tag
equitalia evasione fiscale
agenzia delle entrate
fisco
profili
aziende
contribuenti

Sul tavolo oltre 59 milioni Il governo approva la ripartizione dell’8xmille: soldi per scuole e musei

Vittoria Maria De Filippi, impresa senza precedenti: il Fisco le restituisce 300mila euro

Fisco Successione, cambia tutto: cosa dovete fare adesso

Ti potrebbero interessare

Il governo approva la ripartizione dell’8xmille: soldi per scuole e musei

Antonio Castro

Maria De Filippi, impresa senza precedenti: il Fisco le restituisce 300mila euro

Roberto Tortora

Successione, cambia tutto: cosa dovete fare adesso

Roberto Tortora

Elkann, accordo col Fisco: versano 175 milioni. Ma nessuna ammissione di responsabilità