CATEGORIE

Pmi: accordo Confindustrie Pd, Vi e Tv com Mediocredito Italiano per nuove risorse (3)

giovedì 31 luglio 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - "L'accordo con Mediocredito Italiano si aggiunge e arricchisce il pacchetto di proposte finanziarie a sostegno delle nostre imprese associate - spiega Luciano Vescovi, delegato per la finanza di Confindustria Vicenza - In particolare permette un accesso alla finanza di medio termine a condizioni appetibili grazie alla provvista che la banca ha ottenuto dalla Banca Europea per gli Investimenti. Anche questa linea di credito potrà contribuire al consolidamento delle strutture finanziarie delle imprese, che saranno così incentivate ad assumere una corretta copertura finanziaria degli investimenti nel medio periodo". Renzo Simonato, direttore generale di Cassa di Risparmio del Veneto sottolinea "Moltissime aziende del sistema imprenditoriale veneto hanno dimostrato di avere la forza necessaria per superare la crisi e vediamo segnali incoraggianti di un ritorno agli investimenti. Tuttavia, per consolidare i risultati ottenuti in questi ultimi mesi, bisogna rafforzare l'impegno; ciascuno deve dare il proprio contributo per far ripartire l'economia con più slancio. Come Banca stiamo svolgendo il nostro compito, ovvero quello di non far mancare risorse a chi ha piani sostenibili di crescita. L'accordo che viene sottoscritto oggi, e che rinnova una collaborazione solida tra il nostro Gruppo e le Associazioni territoriali venete di Confindustria, va proprio in questa direzione, mettendo a disposizione, oltre alle risorse, anche gli strumenti per spingere la ripresa."

tag

Ti potrebbero interessare

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta