CATEGORIE

Scuola: Anief, duro colpo emendamenti approvati contro 'Quota 96'

domenica 10 agosto 2014

1' di lettura

Roma, 4 ago. - (Adnkronos) - "I quattro emendamenti del Governo approvati oggi dalla commissione Affari costituzionali per sopprimere l'articolo aggiuntivo che sbloccava 4mila pensionamenti nella scuola, i 'Quota 96' bloccati da una dimenticanza delle riforma Fornero, l'anticipo della pensione da 70 a 68 anni per professori universitari e primari, oltre che il ripristino delle penalizzazioni per i dipendenti pubblici che lasciano prima dei 62 anni, rappresentano un duro colpo ai diritti di migliaia di lavoratori e al ringiovanimento della pubblica amministrazione". Così Anief-Confedir commenta l'inattesa retromarcia sulle quattro modifiche presentate dal Governo al decreto sulla pubblica amministrazione, per mancanza di adeguata copertura finanziaria, che hanno avuto l'immediato via libera a Palazzo Madama. Una decisione che, sostengono, obbliga tanti dipendenti statali del Miur e del Ministero della Salute a "rimettersi in gioco ad almeno 61 anni, dopo essere stati illusi per l'ennesima volta di poter fruire del loro diritto alla pensione". E ad essere "beffata", con i lavoratori, è anche Anief-Confedir che nelle scorse settimane aveva presentato degli emendamenti al decreto di riforma della P.A., poi confluiti con quelli approvati alla Camera dalla maggioranza. (segue)

tag

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti