CATEGORIE

Economia, l'Fmi gela Letta e Saccomanni:nel 2014 Italia peggior paese avanzato

Il Fondo monetario abbassa le stime sulla crescita del Belpaese dal +0,7 al +0,6%. A confronto Gran Bretagna e Usa cresceranno del 2,8 e 2,4%.
di Matteo Legnani domenica 26 gennaio 2014

2' di lettura

L'anno della rinascita, della ripresa e chi più ne ha più ne metta. Così, sul finire del 2013, sia il presidente del Consiglio Enrico Letta sia il suo "ragioniere" Fabrizio Saccomanni, avevano descritto il 2014. Sono perà bastate tre settimane appena per beccarsi la prima doccia gelata. E mica un gavettone: a smorzare gli entusiasmi della ditta Letta & Co. è stato oggi nientemno che il World economic outlook del Fondo monetario internazionale. Cioè l'analisi che la massima istituzione economica globale compie all'inizio di ogni anno per dire, secondo i dati in sup possesso, come andrà l'economia in ogni angolo del mondo. E per l'Italia la prospettiva è non solo sconfortante e avvilente, ma addiruttura umiliante. Perchè il nostro sarà nel 2014 il Paese con il livello di crescita più basso tra tutte le economie avanzate del globo, con un +0,6% . E l'unico, sempre fra le economie avanzate, che abbia subito una revisione in senso peggiorativo delle previsioni dell’ottobre scorso relative alla crescita del Pil (che era stata prevista a un +0,7%). Al contrario, il Fondo riscrive al rialzo la maggior parte delle stime, con veri e propri balzi come quello previsto per la Gran Bretagna, che nel 2014 dovrebbe vedere la propria economia crescere del  2,4%, contro il +1,8% di tre mesi fa. Gli Usa faranno segnare una crescita del 2,8%, mentre l'Eurozona si limiterà a un +1%, frutto di andamenti estremamente differenti. Fra le altre grandi economie il Fondo prevede un Pil in crescita  dell’1,7% per il Giappone (in miglioramento di 0,4 punti), del 2,2%   per il Canada (+0,1 punti) e del 7,5% per la Cina (+0,3 punti). Male   invece la Russia, con una crescita in frenata al +2,0% (1 punto in   meno rispetto a ottobre) e il Brasile al +2,3% (-0,2 punti). Quanto all’India per il 2014 il Fondo stima una accelerazione della crescita al 5,4%. Accelera la ripresa dell’economia mondiale con un Pil globale che dopo il +3,0% dello   scorso anno, nel 2014 dovrebbe salire del 3,7% per poi crescere ancora  l'anno successivo del 3,9%.    

tag
pil
economia
enrico letta
fabrizio saccomanni
fmi
crescita
stime
fondo monetario internazionale
italia

Conseguenze Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

Premier Les Echos: "Meloni ha pragmatismo", l'elogio che fa impazzire la sinistra

Il mattone del mister Gennaro Gattuso, ecco la sua casa e il suo impero immobiliare

Ti potrebbero interessare

Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

Les Echos: "Meloni ha pragmatismo", l'elogio che fa impazzire la sinistra

Roberto Tortora

Gennaro Gattuso, ecco la sua casa e il suo impero immobiliare

l.p.

Media impresa, altro schiaffo ai gufi: produttività, l'Italia svetta in Europa

Sandro Iacometti

Le imprese, gli Usa e la verità scomoda sul Parmigiano

Ieri alle otto del mattino ho viaggiato in aereo da Milano a Roma, al mio fianco c’era un consulente d’impre...
Mario Sechi

Unicredit-Bpm, la Ue vuole metter becco? Il governo non molla sulla sovranità finanziaria

E ora a tentare di mettere le mani sulle banche italiane ci si mette direttamente Bruxelles. Va letto come un vero e pro...
Benedetta Vitetta

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi