CATEGORIE

Ivass, controlli sulle polizze "occulte" in conti correnti, viaggi e cellulari

di Ignazio Stagno domenica 27 luglio 2014

2' di lettura

Chiamatele pure "polizze indesiderate". Sono quelle che si celano dietro ad un contratto del telefono oppure nel conto corrente. Per fare luce, l’Ivass ha acceso un faro sulle polizze occulte abbinate a pacchetti vacanza, conti correnti bancari, contratti telefonici o di fornitura di gas e acqua, di cui i consumatori sono spesso ignari di aver siglato oppure dai costi non chiari malgrado a volte siano dichiarate gratuite. L’indagine, come racconta il Corriere, ha fatto luce più di 15 milioni di assicurati con oltre 1.600 tipologie di "pacchetti" offerti a seguito di accordi commerciali tra imprese di assicurazione e operatori economici di varia natura. Le fregature - Secondo l’Autorità di vigilanza "spesso le coperture assicurative sono parte integrante di offerte commerciali che comprendono beni o servizi di natura non assicurativa (all inclusive) oppure sono distinte e abbinabili al bene o servizio principale. In molti casi viene dichiarata la gratuità della copertura assicurativa, aspetto che dovrà essere approfondito per accertare che i relativi costi non siano ribaltati sui consumatori dai fornitori del bene/servizio principale". Dall’indagine sono emerse criticità che attengono alla conoscibilità delle garanzie, alle modalità di adesione e di scioglimento del contratto e alla chiara esplicitazione dei costi. In pratica una volta firmato il contratto è difficilissimo scioglierlo.  L’indagine è stata trasmessa anche all’Antitrust, all’Autorità per l’energia e al Garante della Privacy "per valutare l’opportunità di attivare azioni congiunte a tutela dei consumatori" e anche alle Associazioni dei Consumatori, con cui Ivass è in costante contatto. La maggioranza delle polizze "abbinate" a conti correnti, pacchetti viaggi o fornitura di gas o acqua, sulle quali l’Ivass ha acceso un faro, ha un premio inferiore ai 30 euro. 

cifre alla mano Rc auto, come cambiano le polizze: quando scatterà l'ultima rapina

su affidamento bambini Bibbiano, Massimo Giletti a L'aria che tira: "Io sapevo, ma i politici sono tutti incompetenti"

In mobilità Assicurazioni, non solo Rca: auto, bicicletta, autobus, la polizza ti protegge ovunque

tag

Ti potrebbero interessare

Rc auto, come cambiano le polizze: quando scatterà l'ultima rapina

Bibbiano, Massimo Giletti a L'aria che tira: "Io sapevo, ma i politici sono tutti incompetenti"

Assicurazioni, non solo Rca: auto, bicicletta, autobus, la polizza ti protegge ovunque

Giulio Bucchi

Banche, il trucco del "bail in": così truffano allo sportello i correntisti

Matteo Legnani

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...