CATEGORIE

Camere Commercio: in Regione Lombardia un tavolo per riforma sistema

domenica 27 luglio 2014

1' di lettura

Milano, 22 lug. (Adnkronos) - Sarà convocato per la prossima settimana il Tavolo lombardo per la Riforma del Sistema camerale. Ad annunciarlo è l'assessore al Commercio, Turismo e Terziario della regione Lombardia Mauro Parolini. "L'obiettivo - dice Parolini - è quello di dare al Governo un contributo condiviso da tutti i soggetti partecipanti al Tavolo, elaborando un'idea di riforma che sia utile alle imprese. Partiamo dall'esperienza di una regione, la Lombardia, in cui le Camere di Commercio funzionano. Una riforma è necessaria, ma deve produrre il miglioramento del servizio, non la sua distruzione". "Consideriamo le Camere di Commercio - spiegato l'assessore alle Attività produttive, Ricerca e Innovazione Mario Melazzini - uno strumento indispensabile e insostituibile per il rapporto tra il territorio e il sistema delle istituzioni. Sono corpi intermedi fondamentali per la funzionalità del sistema. Stiamo lavorando in maniera concreta e quotidiana con il Sistema camerale, attraverso gli Accordi di programma, gli Accordi di competitività previsti dalla legge 'Impresa Lombardia' e anche la riorganizzazione dei Confidi. Quanto sta portando avanti il Governo sarebbe devastante per il sistema camerale con conseguenti ricadute negative sul sistema produttivo". Riformare gli Enti locali e le Camere di commercio, ha sottolineato il sottosegretario alle Riforme istituzionali, Enti locali, Sedi territoriali e Programmazione della Regione Lombardia Daniele Nava "non deve significare scardinare gli Enti locali stessi e indebolire il Sistema camerale, altrimenti a pagare saranno i cittadini e le imprese".

tag

Ti potrebbero interessare

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta