CATEGORIE

Enel Gp: rileva quote Sharp e Stm e salira' al 100% in fabbrica 3Sun

domenica 27 luglio 2014

1' di lettura

Roma, 23 lug. - (Adnkronos) - Enel Green Power rileverà le quote di Sharp Corporation e STMicroelectronics, pari ciascuna ad un terzo del capitale sociale di 3Sun, la joint-venture paritetica tra Enel Gp, Sharp e STMicroelectronics. Lo rende noto Enel Gp in un comunicato dopo l'accordo con STMicroelectronics, che fa seguito alle intese raggiunte con Sharp Corporation la scorsa settimana. L'intesa prevede il versamento da parte della stessa STMicroelectronics a Enel Gp di un importo pari a 15 milioni di euro, che comporta la liberazione di STMicroelectronics da ogni impegno nei riguardi della joint-venture o di Enel Green Power. L'operazione, che permetterà ad Enel Green Power di detenere il 100% di 3Sun, diventerà efficace a seguito dell'ottenimento dell'approvazione delle banche finanziatrici e delle autorità competenti, ove necessario. La 3Sun produce attualmente nella fabbrica di Catania circa 200 MW all'anno di pannelli fotovoltaici a film-sottile multi giunzione. I pannelli prodotti dalla fabbrica di 3Sun, particolarmente adatti alle alte temperature, sono utilizzati da Enel Green Power per la realizzazione dei suoi impianti fotovoltaici in diverse aree geografiche emergenti contemplate nel piano industriale 2014-2018, tra cui il Sud America e il Sudafrica. In particolare, in quest'ultimo Paese, Enel Green Power si è aggiudicata, ad ottobre dello scorso anno, il diritto di concludere dei contratti per la fornitura di energia da progetti fotovoltaici, per oltre 300 MW di capacità installata.

tag

Ti potrebbero interessare

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...