CATEGORIE

Infrastrutture: Anas, assegnati lavori su Gra Roma, statali 675 e 698

domenica 22 giugno 2014

1' di lettura

Roma, 20 giu. (Adnkronos) - L'Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale gli esiti di due gare d'appalto per l'assegnazione dei lavori di manutenzione straordinaria sul grande raccordo anulare di Roma, sulla strada statale 675 "Umbro Laziale" e sulla strada statale 698 "del Porto di Civitavecchia", per un investimento complessivo per lavori di 2,6 milioni di euro. Il primo appalto, da 1,8 milioni di euro, prevede i lavori di manutenzione straordinaria, anche notturni, per il miglioramento della sicurezza stradale mediante adeguamento delle opere di protezione lungo il grande raccordo anulare di Roma, in tratti saltuari, compresi svincoli e complanari. I lavori sono stati assegnati all'impresa Sibar Srl di Ripi, in provincia di Frosinone, e dovranno essere ultimati entro 150 giorni dalla data di consegna. Il secondo appalto, di poco superiore a 800mila euro, riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per l'adeguamento e la messa a norma delle opere protettive, in tratti saltuari, sulla strada statale 675 "Umbro Laziale" (in provincia di Viterbo) e sulla strada statale 698 "del Porto di Civitavecchia" (in provincia di Roma). I lavori sono stati assegnati all'impresa Bonofiglio Angelo di Sellia Marina, in provincia di Catanzaro, e dovranno essere ultimati entro 150 giorni dalla data di consegna.

tag

Ti potrebbero interessare

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...