CATEGORIE

Monte di Paschi di Siena, Clarich presidente

di Lucia Esposito domenica 17 agosto 2014

1' di lettura

Marcello Clarich è il nuovo presidente della Fondazione Montepaschi. Lo ha nominato la deputazione generale dell’ente, dopo una lunghissima riunione, nel pomeriggio di oggi. Inoltre sono stati nominati anche i quattro componenti della deputazione amministratrice, un risultato che arriva dopo una serie di rinvii causati dalle difficoltà di accordarsi su un nome condiviso da parte degli enti nominanti la deputazione generale. Clarich, la cui candidatura è cresciuta negli ultimi giorni rispetto a quella di Bettina Campetelli, ha ottenuto quindi i voti della maggioranza qualificata dei membri della deputazione generale. Clarice succede ad Antonella Mansi che lo scorso 31 luglio ha presentato le sue dimissioni dall’incarico. Clarice, 57 anni, è professore ordinario di diritto amministrativo all’università Luiss di Roma.

tag
marcello clarice
fondazione
montepaschi
antonella mansi

Il salotto della finanza Risiko banche, Montepaschi supera la soglia minima per l'Opas su Mediobanca

Banche Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

L'editoriale La vera partita in banca è la sovranità finanziaria

Ti potrebbero interessare

Risiko banche, Montepaschi supera la soglia minima per l'Opas su Mediobanca

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Mario Sechi

La vera partita in banca è la sovranità finanziaria

Mario Sechi

Mps, offerta su Mediobanca: "Ostile". Un terremoto in Borsa e nell'alta finanza

Risparmiano poco e non investiamo, serve un balzo del Pil

La polemica tra maggioranza e opposizione sulla definizione di ceto medio, ovvero quella parte, assai numerosa fino alla...
Bruno Villois

Pd e M5s, per loro i "ricchi" guadagnano 32mila euro: i conti delle ultime manovre

Ricchi, ricchissimi... praticamente in mutande. Non esiste sintesi migliore del titolo della divertente commedia del 198...
Sandro Iacometti

Le patrimoniali ci sono già. E valgono oltre 45 miliardi

A rilanciare l’idea di una patrimoniale ci si è messo ieri Maurizio Landini. «Non volerla fare»...
Michele Zaccardi

Energia condivisa, al centro della transizione ecologica le persone e i territori

Dalle energie “fossili” a quelle “rinnovabili”, per un ambiente sempre meno contaminato e con un...
Roberto Tortora