CATEGORIE

Agricoltura: Cia, per rilancio filiera bufalina tracciabilita' fondamentale

domenica 16 marzo 2014

1' di lettura

Roma, 15 mar. - (Adnkronos) - Tracciabilità obbligatoria, separazione degli opifici, un osservatorio a supporto dell'applicazione del sistema trasparenza di filiera. Sono questi i punti cardine di un progetto della Cia-Confederazione italiana agricoltori della Campania presentati oggi in provincia di Salerno (Capaccio) durante una tavola rotonda sul tema, appunto, 'La filiera bufalina. Valore identitario per l'Italia, norme chiare, condivise e obbligatorie'. Progetto che sarà sottoposto al Tavolo ministeriale che si svolgerà lunedì prossimo. Durante l'incontro, si legge in una nota, è stato ribadito che è di vitale importanza per la filiera bufalina lavorare nella stessa direzione, evitando inutili e dannosi contrasti tra gli attori del comparto e tra gli stessi e le istituzioni competenti. Serve un impegno comune che apra nuove prospettive e consenta un effettivo rilancio dell'intero comparto che rappresenta un grande patrimonio non solo per l'agroalimentare campano ma del Paese. Da qui l'esigenza di un'azione efficace per abbattere gli attuali ostacoli e agire in un'ottica di sviluppo equilibrato dalla produzione alla distribuzione. (segue)

tag

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois