CATEGORIE

Confcommercio: a maggio consumi ancora giù

Calo dello 0,7%: il bonus di 80 euro di Renzi non è servito a nulla
di Matteo Legnani sabato 5 luglio 2014

1' di lettura

Consumi ancora in calo a maggio. L’indicatore Confcommercio (Icc) segnala una diminuzione dello 0,7% su base tendenziale e dello 0,3% su base congiunturale. Un dato che, unito al contenuto regresso della media mobile a tre mesi corretta dai fattori stagionali, osserva l’ufficio studi della confederazione, "evidenzia come le misure di alleggerimento del carico fiscale attuate fino ad oggi appaiano insufficienti a ridare slancio alla domanda delle famiglie che stenta ancora ad avviarsi su un reale sentiero di crescita". Tradotto: il bonus di 80 euro, finora, non è servito a nulla. La dinamica tendenziale dell’Icc di maggio riflette una lieve crescita dello 0,7% della domanda relativa ai servizi e un calo significativo dell’1,3% della spesa per i beni. Una riduzione particolarmente significativa ha interessato i beni ed i servizi per la mobilità. Contrazioni dei consumi si sono registrate anche per l’abbigliamento e le calzature (-1,9%), per i beni e servizi per la casa (-1,6%), per gli alimentari, bevande e tabacchi (-1,2%). In leggero calo è risultata anche la spesa per i beni e servizi per la cura della persona (-0,8%).

l'annuncio Antonio Castro: "Bonus alle fabbriche auto per convertirsi alla Difesa"

Il consiglio dell'IA Spesa, come abbattere i costi con ChatGPT: rivoluzione al supermercato

Cifre positive Reddito e consumi, il 2025 inizia col botto: i dati dell'Istat zittiscono i gufi

tag

Antonio Castro: "Bonus alle fabbriche auto per convertirsi alla Difesa"

Antonio Castro

Spesa, come abbattere i costi con ChatGPT: rivoluzione al supermercato

Reddito e consumi, il 2025 inizia col botto: i dati dell'Istat zittiscono i gufi

Bonus casa, da gennaio cambia tutto: ecco le novità

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti