CATEGORIE

Ambiente: Vito, nessun allarme per centrale Monfalcone

domenica 7 settembre 2014

1' di lettura

Monfalcone (Gorizia), 1 set. - (Adnkronos) - In relazione dell'impatto dell'attività della centrale termoelettrica A2A sull'area circostante, "Non ci sono elementi tali da suscitare allarme, questo i cittadini di Monfalcone devono saperlo". Così l'assessore regionale all'Ambiente, Sara Vito, ha commentato lo studio "Biomonitoraggio di elementi in traccia mediante licheni nel territorio di Monfalcone", promosso dalla stessa Regione nell'ambito di una convenzione fra l'Arpa e il dipartimento di Scienze della vita dell'Università degli Studi di Trieste. "Sono tuttavia emersi - ha precisato l'assessore - aspetti di criticità, che hanno bisogno di essere approfonditi. Non consideriamo perciò questo studio come un punto di arrivo, ma soltanto come una tappa in quell'opera costante di attenzione e di controllo che la Regione mette in campo per questo come per altri territori del Friuli Venezia Giulia". Proprio di recente la Regione ha istituito un Osservatorio Ambiente e Salute per costruire una efficace rete epidemiologica per tutto il Friuli Venezia Giulia.

tag

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti