CATEGORIE

Commercio: Unioncamere Veneto, consumi ancora fermi e crolla fiducia (2)

domenica 7 settembre 2014

2' di lettura

(Adnkronos) - Zilio non manca, infine, di ritornare sulla questione delle Camere di Commercio. "Come gli 80 euro, per i motivi che abbiamo detto, non hanno sortito gli effetti sperati, così si rischia che l'azione nei confronti delle Camere di Commercio, soprattutto per un territorio come il nostro che le ha viste e le vede protagoniste a sostegno delle imprese, finisca per togliere senza nulla dare. Il governo Renzi deve rendersi conto che i tagli indiscriminati, così come i sostegni a pioggia, sono un cliché da "prima repubblica". Se veramente vuole cambiare deve saper incentivare chi va incentivato e deve tagliare ciò che va tagliato. "Svuotare" le Camere di Commercio per poi magari inglobarne i "gioielli" significa azzerare un'economia che, proprio perché può contare su una rete consolidata qual è l'apporto positivo del sistema camerale, ha tutte le carte in regola per potersi riprendere e, con esso, far riprendere il Paese. Purtroppo, pur essendo io favorevole alle riforme, non posso non osservare che da quando è passato il decreto legge, il silenzio è calato quasi che il problema fosse solo e soltanto il diritto camerale. La riprova di un populismo buono per tutte le stagioni". La dinamica negativa dei consumi è ascrivibile alla categoria del commercio al dettaglio specializzato non alimentare (-3,2%). Commercio al dettaglio alimentare e supermercati, ipermercati e grandi magazzini hanno invece evidenziato andamenti positivi con variazioni pari a +3,8% e +1,4% su base annua. Sotto il profilo dimensionale, le vendite hanno mostrato performance peggiori negli esercizi di piccola dimensione (-0,8%) rispetto alle medie e grandi superfici (-0,1%). (segue)

tag

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

I numeri premiano l'Italia. E per quanto riguarda il turismo sono da record. Alla 75esima assemblea di Federalberghi...

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti