CATEGORIE

Sicilia: Confidi, Regione cambia regole, piu' imprese escluse da bandi

mercoledì 30 aprile 2014

1' di lettura

Palermo, 28 apr. - (Adnkronos) - "La Regione cambia le regole e il numero di imprese che non potranno beneficiare del contributo in conto interessi per le annualità 2009, 2010, 2011 e 2012 è destinato a salire vertiginosamente in un momento così delicato per le Pmi siciliane". A lanciare l'allarme è Massimo Romano, presidente del Confidi Caltanissetta. Secondo i provvedimenti regolamentari pubblicati sulla Gazzetta ufficiale del 21 marzo 2014, infatti, sono state modificate le modalità di accesso ai contributi in conto interessi per le imprese socie dei confidi siciliani. Non sono solo cambiati i criteri già adottati in passato per i precedenti bandi, ma si è proceduto anche alla modifica dei principi ispiratori della norma. Pertanto oggi molte aziende siciliane che nel tempo credevano di aver maturato legittimamente il diritto di percepire le risorse non otterranno nulla. Durante gli ultimi mesi il Confidi Caltanissetta insieme agli altri aderenti a Rete Fidi Sicilia ha avanzato numerose proposte di modifica ai provvedimenti che dovevano essere emanati ma "la Regione non ha colto lo spirito dei rilievi rivolti a tutelare il diritto di tutte le imprese siciliane a percepire il contributo in questione". (segue)

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox