CATEGORIE

Tornano gli incentivi per le auto ecologiche

A disposizione oltre 60 milioni di euro. Sconti fino a 5mila euro
di Matteo Legnani mercoledì 30 aprile 2014

1' di lettura

Dal 6 maggio ripartono gli incentivi per le auto ecologiche, con sconti fino a 5mila euro. La conferma arriva dal ministero dello Sviluppo economico che ha firmato il decreto che ripartisce le risorse per il 2014. Le agevolazioni riguardano le auto elettriche, ibride, a gpl, a metano, a biometano, a idrogeno che producono emissioni di CO2 non superiori a 120, 95 e 50 g/km. Gli incentivi non riguarderanno invece le biciclette a pedalata assistita. Le risorse disponibili ammontano a 31,36 milioni di euro a cui si aggiungono le risorse non utilizzate nel 2013 per un totale di 63,4 milioni. Dal 6 maggio, si legge sul portale dedicato, i venditori registrati e quelli che si registreranno nell’area, potranno prenotare i contributi per il 2014. I fondi sono ripartiti in questo modo: il 15% per l’acquisto, da parte di tutte le categorie di acquirenti (e senza necessità di rottamazione), di veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 50 g/km; il 35% per l’acquisto, da parte di tutte le categorie di acquirenti (e senza necessità di rottamazione), di veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 95 g/km; il 50% per l’acquisto di veicoli destinati all’uso di terzi o utilizzati nell’esercizio di imprese, arti e professioni, e destinati a essere utilizzati solo come beni strumentali nell’attività propria dell’impresa, con emissioni di CO2 non superiori a 120 g/km.

Automotive Ecobonus 2024, al via gli incentivi per auto e moto: come ottenere gli sconti

Storia di incentivi Stellantis, Urso avverte Elkann: "Chi lascia l'Italia dovrà restituire gli incentivi ricevuti"

Prenditori al volante Stellantis, John Elkann sfida l'Italia: un miliardo non basta

tag

Ecobonus 2024, al via gli incentivi per auto e moto: come ottenere gli sconti

Stellantis, Urso avverte Elkann: "Chi lascia l'Italia dovrà restituire gli incentivi ricevuti"

Stellantis, John Elkann sfida l'Italia: un miliardo non basta

Sandro Iacometti

Stellantis, il governo inchioda Tavares: "Vendono meno? Il problema è suo"

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano